- GAZZANIGA - Potrebbe essere ad una svolta il giallo della bomba lanciata nel cortile della villa di Gianfranco Gamba, imprenditore e super teste nel caso Morandi: in riferimento al primo ordigno fatto esplodere il 21 gennaio scorso (un altro è stato lanciato il 27 maggio con la stessa modalità, ndr.), sono state isolate alcune tracce genetiche che hanno permesso di individuare 2 dna.
- CLUSONE - Si è svolto ieri sera, martedì 15 luglio, il consiglio di amministrazione della Turismo Pro Clusone in cui sono state ridistribuite le cariche dopo le dimissioni della Presidente in carica Nadia Fantoni: Giovanni Baretti, 25 anni, è il nuovo Presidente; invariate le cariche di tesoriere e segretario. 7 i consiglieri che lo accompagneranno fino a fine anno.
- ALBINO - E' stata approvata nel consiglio comunale di lunedì 14 luglio la spesa per gli interventi di somma urgenza a cui l'amministrazione di Alnino ha dovuto far fronte nelle ultime settimane visti i danni causati dal maltempo. Ma la causa - secondo il sindaco Terzi - è da rintracciare anche nella "negligenza degli ultimi 5 anni".
Sono stati condannati a tre anni e quattro mesi di reclusione i tre albanesi due fratelli di 25 e 32 anni, e un loro cugino di 33 anni che lo scorso 15 giugno erano stati fermati ad Onore dai Carabinieri di Clusone, mentre viaggiavano a bordo di un furgone Opel Combo risultato rubato dove all'interno erano stati rinvenuti un pezzo di carne Angus sottovuoto del peso di circa 1,8 kg, arnesi da scasso e alcuni coltelli, risultati di proprietà dell'Albergo Pineta.
- LONGUELO - E' stata ritrovata alle 23.15 di ieri lunedì 14 luglio a Longuelo la 63enne di cittadinanza svizzera che nel pomeriggio di ieri era uscita con un gruppo di persone per andare in cerca di funghi nei boschi sopra Lonno di Nembro.
| WEB TV |
|---|
GAZZANIGA, INIZIATI I LAVORI PER RIPARARE AI DANNI CAUSATI DAL NUBIFRAGIO
Views : 559
|