Dal 1° gennaio 2016 in Lombardia non è più possibile entrare in ospedale e negli uffici regionali con un qualsiasi oggetto che impedisca la riconoscibilità della persona ovvero burqa, niqab, caschi e passamontagna. Nei giorni scorsi è stato inviato alle strutture ospedaliere l'avviso da esporre all'ingresso, accompagnato dalla delibera approvata il 10 dicembre.
Pubblichiamo i 14 presepi partecipanti al Concorso Presepi di Valseriana News: ringraziando tutti i partecipanti spieghiamo come potete assegnare il vostro voto. Per votare basta mandare un'e-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. con il numero del presepio scelto. Sarà conteggiato un solo voto per ogni indirizzo e-mail. Il 6 gennaio verranno pubblicati e premiati i tre presepi più votati.
Questa volta non possiamo esimerci dallo scriverlo: se le altre volte l'abbiamo "solo" pensato, questa volta condividiamo con voi il nostro pensiero. Non c'è davvero limite al peggio se qualcuno decide di decapitare la testa a San Giuseppe: presa di mira questa volta la natività a Dorga di Castione della Presolana.
In tantissimi, oltre 1000 secondo le stime, hanno raggiunto questo venerdì mattina 1 gennaio, la Croce del Pizzo Formico per partecipare alla Santa Messa di Capodanno. C'è chi è partito a piedi da Gandino, da Casnigo, da Clusone chi addirittura da Bossico pur di non perdersi la Santa Messa che da oltre 45 anni viene celebrata a Capodanno divenendo così una tradizione.
Alla fine dell'anno i botti ci sono stati: non nelle piazze ovviamente, dove erano vietati, ma sotto casa sì. Anche se pure in alcuni Comuni erano vietati: le ordinanze di divieto erano state emesse nei giorni precedenti al 31 dalle amministrazioni che hanno seguito le indicazioni regionali sia per l'alto rischio incendi, sia per non appesantire l'inquinamento atmosferico.
| WEB TV |
|---|
GAZZANIGA, INIZIATI I LAVORI PER RIPARARE AI DANNI CAUSATI DAL NUBIFRAGIO
Views : 559
|