ATTENZIONE: Copia a scopo dimostrativo, alcuni elementi potrebbero non funzionare.

Sottoscritto lunedì in provincia a Bergamo il protocollo sull'accoglienza diffusa dei migranti. Nonostante l'accordo non preveda alcun impegno diretto ma semplicemente la disponibilità da parte delle amministrazione a facilitare la sistemazione di piccoli gruppi di profughi in appartamenti privati e non, hanno firmato solo 22 sindaci sui 242 della provincia.

- CLUSONE - Lutto per tutta la comunità di Clusone che da oggi piange lo storico Maestro del Coro Idica, Gianluigi Bigoni, spentosi a 66 anni dopo una breve malattia. Il Maestro, che dirigeva il Coro da più di vent'anni, vantava numerosi diplomi musicali: alla musica infatti ha dedicato tutta la sua vita con l'attività corale e con l'insegnamento alle scuole medie.

Era il 21 agosto scorso quando Vincenzo Lanni, 49enne ex programmatore di Villa di Serio, venne arrestato per aver tentato di uccidere, aggredendoli con un coltello, due anziani a Villa di Serio e ad Alzano Lombardo. Ora il risultato della perizia psichiatrica richiesta dalla sua difesa che lo dichiara parzialmente incapace di intendere e di volere.

Nuova udienza questa mattina per il processo a Massimo Giuseppe Bossetti per l'omicidio di Yara Gambirasio: in aula a Bergamo Andrea Piccinini, il responsabile del Laboratorio di Genetica forense dell'Università degli Studi di Milano che ha ribadito la sostanziale e completa uguaglianza tra il Dna estratto dalla salma di Giuseppe Guerinoni di Gorno e quello di Ignoto 1 prelevato dagli indumenti della piccola.

sigillatura asfalto- ROVETTA - L'impresa Legrenzi di Clusone ha avviato questo mercoledì mattina 18 novembre lungo Strada Provinciale ex Strada Statale 671 in territorio di Rovetta i lavori di prevenzione e manutenzione del reticolo stradale come previsto dal piano di intervento dalla Provincia di Bergamo. Per ottemperare ai danni causati dalle intemperie e dall'assestamento del manto stradale è stata impiegata una sigillatrice, la prima in Italia, progettata e costruita dalla ditta Massenza con sede a Fidenza.

WEB TV