- ROVETTA - Festa del raccolto in programma sabato 18 ottobre a Rovetta per dare lustro al mais locale: la Pro Loco di Rovetta, in collaborazione con la Commissione De.Co. mais rostrato rosso di Rovetta e l'ente CRA-MAC di Bergamo, organizza una giornata dedicata alla valorizzazione del mais di Rovetta. Come ai vecchi tempi ci sarà la possibilità di ammirare l'arte della raccolta e della scartocciatura.
- VILLA DI SERIO - Questa sera, giovedì 16 ottobre alle ore 20.45 a Villa di Serio, con l'inaugurazione della mostra di Primo Formenti, ha inizio la Festa d'Autunno giunta quest'anno alla quarta edizione. Tre giorni di eventi artistici e culturali, accompagnati dalla mostra mercato enogastronomica ed artigianale, il tutto allestito nell'ampio spazio all'esterno del Municipio.
- ONETA - Doppio evento sabato 18 ottobre alle 11 presso il Museo Etnografico di Oneta, in Val del Riso, rinnovato nella sua nuova veste nello stabile in via Villa, dove saranno aperte due mostre alla scoperta di Leonardo da Vinci. L'evento è organizzato dall'amministrazione comunale in collaborazione con l'associazione Club 33 di Rodengo Saiano.
- CLUSONE - Secondo appuntamento lunedì 13 ottobre del ciclo di incontri "Conoscere le energie" promosso dalle associazioni culturali Baradello di Clusone e Il testimone di Parre: domani presso la sala Legrenzi del palazzo Marinoni Barca alle 20.45 si tratterà il tema delle "Tecnologie attuali, implicazioni ambientali, economiche ed umane".
- SELVINO - Domenica 12 ottobre a Selvino si terrà la prima edizione dell'evento enogastronomico "Gustando Sel... Vino", un piacevole, delizioso e stuzzicante percorso tra le squisite specialità culinarie delle valli bergamasche, organizzato dall'Assessorato al Turismo in collaborazione con i commercianti. La manifestazione si propone come un evento nuovo che va ad aprire il periodo autunnale dell'altopiano Selvino Aviatico, quale miglior occasione se non festeggiare il periodo della vendemmia.
WEB TV |
---|
![]() ![]() |