- GORNO - Oltre ai siti minerari, che in questo ultimi anni abbiamo imparato a conoscere grazie ai progetti di riqualificazione messi in atto dalle amministrazioni, a Gorno esiste tutt'oggi un vero e proprio quartiere minerario con la casa del direttore e gli edifici amministrativi. Si tratta della contrada Campello, al confine con il comune di Oneta, punto strategico dove si sviluppò il villaggio minerario.
L'itinerario proposto per sabato 14 maggio prevede un tour guidato alla scoperta del Pozzo Zay, la Vecchia Laveria Numero Uno di Oneta, il Ponte di Cavlera con le condotte d'acqua che alimentavano la centrale idroelettrica nel cuore della terra. Il 'Palace', abitazione del direttore delle miniere, l'edicola votiva di Santa Barbara, la vista su Costa Jels.
Ritrovo ore 15.30 al parcheggio dell'ex 'tennis' costruito dagli inglesi. A seguire degustazione presso Green Bar. Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria al 342.3897672. Consigliato abbigliamento sportivo, scarpe antiscivolo e bastoncini da trekking. Trasporti con mezzi propri. Organizza DAT "La Valle dei Sapori" in collaborazione con Artelier.
Nella foto: minatori a Campello di Gorno (foto www.valdelriso.it)
Tutti i diritti riservati ©