ATTENZIONE: Copia a scopo dimostrativo, alcuni elementi potrebbero non funzionare.

- ROVETTA - Allestire macchine sceniche per le Quarantore e raggiere che vestono completamente l'altare per la celebrazione dei defunti, è una tradizione molto sentita nella bergamasca dove gli scultori Fantoni, nativi proprio di Rovetta - realizzarono architetture ricchissime di decorazioni, tra i quali il Triduo dell parrocchiale di Rovetta spicca tra i più noti. 

Approfittando dell'esposizione durante i giorni che anticipano il Carnevale, domenica 15 febbraio con un percorso guidato si cercherà di capire la loro scenografia, la meccanica e le motivazioni religiose che sottendono l'installazione di questi apparati.

Il ritrovo è previsto alle ore 15.30 in Piazza Ferrari, la partecipazione è gratuita con prenotazione consigliata.

Organizza Distretto del Commercio Alta Valle Seriana - Clusone per maggiori informazioni è possibile contattare il 342.3897672.

WEB TV