ATTENZIONE: Copia a scopo dimostrativo, alcuni elementi potrebbero non funzionare.

- BERGAMO - Le Orobie sono pronte a fare squadra, anche oltre Expo: è questa la sintesi della conferenza stampa tenutasi il 15 maggio presso la Domus Bergamo in Piazza Dante. E considerando i partner presenti, pare proprio che la macchina abbia acceso i motori in vista di un coordinamento turistico della montagna bergamasca di ampio respiro. Ora si parte con 24 serate di promozione in città.

Il conto alla rovescia verso Expo Milano 2015 è ormai agli sgoccioli e la Val Gandino c'è con un "biglietto da visita" in otto lingue che il Distretto del Commercio delle Cinque Terre della Val Gandino presenta a Milano, dove l'eccellenza al Cluster di Cereali e Tuberi sarà il Mais Spinato di Gandino.

In 60 dalla Valle del Riso hanno raggiunto Roma nei giorni del 17, 18 e 19 aprile per accompagnare la corale parrocchiale San Martino Vescovo di Gorno, composta da 20 coristi guidati dal direttore Marco Guerinoni e accompagnati dall'organista Silvia Cabrini, che ha animato la Santa Messa prefestiva di sabato 18 marzo nella Basilica di San Pietro a Roma.

In occasione del primo anniversario della scomparsa di Alessandro Poli, compositore, organista e organaro di Fiorano al Serio sono in programma diversi appuntamenti musicali a partire da sabato 18 aprile con l'Elevazione Musicale per Coro e Organo alle 21 nella chiesa parrocchiale di Fiorano al Serio. Poli scomparve il 20 marzo 2014 dopo un'intera vita dedicata alla musica scritta, suonata e cantata. 

- SELVINO - Una mattinata tra storia ed emozioni: a Selvino questo giovedì 16 aprile, in occasione della visita degli studenti e insegnanti del Liceo Galilei di Caravaggio, è stata illustrata la mostra dedicata a Sciesopoli realizzata dall'archivista Bernardino Pasinelli in collaborazione con l'Amministrazione Comunale. I ragazzi hanno anche potuto visitare la struttura che a, 70 anni dalla repressione ebrea, ha ancora molto da raccontare.

WEB TV