ATTENZIONE: Copia a scopo dimostrativo, alcuni elementi potrebbero non funzionare.

- ALBINO - Vigili del fuoco ancora in azione per spegnere un'auto in fiamme: dopo l'intervento del 5 febbraio a Peia, nella serata di lunedì 8 febbraio i pompieri sono stati allertati a Comenduno di Albino. L'auto interessata si trovava in un parcheggio e i Vigili del fuoco del distaccamento di Gazzaniga sono intervenuti con l'autobotte risolvendo l'incendio in meno di un'ora.

Il principe Alfonso Venceslao Paar, della storica casata di Parre da cui deriva il nome della famiglia, importante nel servizio postale asburgico, si è spento nella sua casa a Lugano. Il principe era cittadino onorario di Parre dal 2002 e aveva fatto visita in alta Val Seriana nel 2013 in occasione di un incontro organizzato dall'associazione culturale Il Testimone.

Il centro funzionale monitoraggio rischi della Protezione civile della Lombardia ha confermato la criticità moderata per rischio valanghe fino a revoca per la zona omogenea 54, relativa a Orobie e Prealpi bergamasche, con interessamento delle province di Bergamo, Brescia e Sondrio.

Sono stati due gli smottamenti che si sono verificati domenica 7 febbraio in Valgandino: un importante distaccamento di massi ha interessato la strada per Valpiana in giornata, mentre ieri sera altri massi hanno occupato le Rie da Pì, la strada che collega la provinciale al paese di Casnigo.

La pioggia e la neve sono arrivate anche in Val Seriana, come previsto dai centri di calcolo meteorologici. Già nelle prime ore del mattino di domenica 7 febbraio la neve ha imbiancato i paesi dell'alta Val Seriana, come Valbondione o gli Spiazzi di Gromo. Le precipitazioni nevose sono però restate isolate a quote più alte, non scendendo oltre ai 1300 metri.

WEB TV