Banner
Banner
news menu leftnews menu right
Memorial Birolini “Toma”, successo in casa per l’albinese Andrea Vassalli Stampa

Le strade di casa sono state propizie all’albinese Andrea Vassalli, vincitore assoluto del Memorial Giuseppe Birolini “Toma”, gara ciclistica per le categorie Amatori del calendario provinciale Fci, organizzata da Aolos Etica domenica 21 giugno ad Albino. La competizione, che ha schierato al via una cinquantina di partecipanti provenienti da tutta la Bergamasca e dalle province vicine, si è sviluppata lungo un percorso in linea di 15 chilometri con partenza dalla stazione di Albino in direzione dell’Oltreserio, passaggio per Cene e arrivo in salita in Valle Rossa. Il portacolori dell’Orobie Cup Mtb ha tagliato per primo in solitaria il traguardo fissato alla Forcella, al termine di una corsa impegnativa e combattuta, condotta su buoni ritmi. Vassalli gareggiava per la categoria Sportmen. Nella categoria Master 1 il successo è andato a Luca Gotti del Team Breviario, negli M2 a Ermanno Lanzeni (Aolos Etica), negli M3 a Gianluca Londoni (Team Chiappucci), negli M4 a Mario Avogadri (Rotano Piazzalunga), negli M5 a Angelo Pesenti Compagnoni (La Recastello), negli M6 a Giacomo Pievani (La Recastello), negli M7 a Riccardo Beloli (Aolos Etica), negli M8 a Renzo Valsecchi del Team Breviario. Della stessa società la vincitrice della categoria femminile, Marina Vecchi. La classifica a squadre ha visto il successo del Team Breviario, seguito da Aolos Etica e da La Recastello. La corsa era inoltre valida come seconda prova del Trittico Valli Bergamasche, che si è aperto lo scorso 25 aprile a Sedrina e si è concluso il 5 luglio a Curno con il Memorial Zappella designando i vincitori della speciale graduatoria a punti.

Il Memorial Birolini “Toma” era alla sua seconda edizione. Dopo il debutto l’anno scorso a Sorisole, quest’anno è approdato ad Albino, il paese del corridore cui è dedicato. “Toma” è stato un brillante protagonista delle categorie giovanili e dilettantistiche tra gli anni Trenta e Quaranta. L’evento sportivo è nato in occasione della pubblicazione da parte della famiglia del libro che ne racconta l’attività agonistica, un volume che ripercorre attraverso le cronache dei giornali del tempo le sue affermazioni in Bergamasca e non solo: dagli exploit nelle prime gare alla conquista di due campionati provinciali dilettanti (nel ’36 e nel ’38), dalla partecipazione al Campionato Italiano nel ’37 al terzo posto a squadre nella Coppa Italia del ’42 con l’Unione Ciclistica Bergamasca, sua ultima gara.

Una mattinata fresca ma asciutta, una schiera di validi atleti e un’efficiente organizzazione, curata da Alex Beloli, hanno permesso di inaugurare con successo il nuovo tracciato della manifestazione.

 

Annunci

Fai pubblicità su paesemio.info... INFORMATI!


Banner