Lavori in vista per il cimitero di Desenzano e Comenduno |
![]() |
Nuovo look per il cimitero di Desenzano e Comenduno. Nell'ambito del piano cimiteriale del Comune di Albino, che punta a migliorare e sistemare gli spazi e le strutture poste all’interno dei cimiteri che si trovano sul territorio comunale, l’amministrazione comunale ha deciso di provvedere al restyling strutturale di alcuni cimiteri comunali, che presentano alcune precarietà, ma anche motivi di degrado, causati dal correre degli anni e dall’insorgenza di nuove normative in materia di sicurezza e di igiene pubblica. Già negli anni scorsi le nostre attenzioni si sono indirizzate al cimitero di Vall’Alta, la grossa frazione in Valle del Lujo, con una serie di interventi che hanno portato al suo completo recupero funzionale e al miglioramento della sua accessibilità, con la creazione di un capiente parcheggio. Ora, invece, tocca al cimitero di Desenzano e Comenduno, per il quale l'amministrazione comunale ha deciso di investire una somma di 138.000 euro, per una serie di interventi di manutenzione straordinaria dei corpi di fabbrica adibiti a colombari. Un intervento atteso ormai da anni, alla luce delle continue richieste di maggiore funzionalità, e messo in calendario dall'esigenza di sistemare le precarietà esistenti. Del resto, come tutti i luoghi di culto, anche il cimitero è uno spazio d'incontro importante all'interno di una comunità, che richiede cura e attenzione, alla luce dei profondi significati che suscita nel visitatore. Ma è anche una struttura urbana, e come tale deve essere oggetto di manutenzione e sistemazione. L'obiettivo è quello di sistemare le strutture presenti al suo interno, valorizzando nel contempo la componente ambientale del luogo. Il progetto, che vede impegnato l’Ufficio tecnico comunale, guidato dall’arch. Giovanni Azzali, prevede il superamento di alcune criticità, relativamente allo stato di conservazione delle coperture dei colombari, alle infiltrazioni di acqua, alle rotture delle pavimentazioni. Ma andiamo con ordine. Dapprima, si interverrà sui colombari posti sul lato sinistro del cimitero: pulizia di tutte le facciate esterne con scrostamento delle parti di intonaco ammalorato e sigillatura di fessure e spaccature; pulizia di tutte le superfici non coperte da lapidi del piano rialzato e del piano seminterrato; tinteggiatura di tutte le superfici delle facciate esterne e interne, di entrambi i piani; impermeabilizzazione e sistemazione della pavimentazione rovinata; ristrutturazione delle luci; impermeabilizzazione delle tre scale di accesso al piano rialzato; ristrutturazione del bagno posto nel piano seminterrato, in moda da rinnovare tutti gli impianti tecnici e i servizi sanitari, come pure le dimensioni, per rendere il nuovo locale accessibile ai soggetti disabili. Per quanto riguardo i colombari della zona centrale, è prevista la pulizia e la tinteggiatura di tutte le facciate esterne, con scrostamento delle parti ammalorate e sigillatura delle fessurazioni e delle spaccature; la sistemazione del tetto di copertura rovinato. L’assessore ai Lavori Pubblici, Marino Masseroli
|